Silca
Corsa
Risultati
Corsa
Risultati

Risultati Agonistici

Il Triathlon è uno tra gli sport più duri e sfidanti per le sue caratteristiche di completezza delle diverse discipline che lo coinvolgono. Nuoto, ciclismo e corsa affrontati in successione, senza soluzione di continuità richiedono impegno fisico e concentrazione psicologica, che non si incontrano in altri sport.

Avvicinare atleti in erba a tre discipline sportive diverse si è dimostrato fin da subito un traguardo alquanto sfidante per la società sportiva. Nessuno dei vincoli organizzativi e logistici incontrati ha comunque fatto desistere Silca Ultralite Triathlon, che ha proseguito la propria attività senza venir mai meno ai suoi investimenti nei valori importanti che questa disciplina mette alla prova.

Silca Ultralite Triathlon accompagna oggi gli atleti dagli esordi (8 anni) fino alla categoria Juniores, condividendo al loro fianco le tante battaglie, le emozioni e le delusioni che sono elemento fondamentale per la crescita umana e sportiva dei giovani atleti.



1991

Nasce Silca Ultralite Triathlon, club sportivo aziendale. Del Triathlon esplora ogni variante di disciplina sia attraverso i suoi atleti sia attraverso gli eventi organizzati. Triathlon, Aquathlon, Duathlon, Cross Triathlon, Cross Duathlon, Winter Triathlon sono le sfide che affronta con successo organizzativo e di risultati sportivi.

1991-2000

Esordisce mettendo in luce sin dalla prima stagione atleti dai risultati agonistici di rilevo
Si trasforma da Club Aziendale a Società Sportiva Agonistica Dilettantistica nel 1996.
Silca Ultralite vince 12 Titoli Nazionali Consecutivi con GP. De Faveri
     1995: Campioni Italiani di Duathlon a Squadre Femminile
     1997: Valentina Tauceri - Campionessa Italiana Duathlon
     1998: Campioni Italiani di Duathlon a Squadre Femminile
     1998: Campioni Italiani di Triathlon a Squadre Femminile
     1999: Campioni Italiani di Duathlon a Squadre Femminile
     2000: Campioni Italiani di Triathlon a Squadre Femminile
     2000: Campioni Italiani di Duathlon a Squadre Femminile
     2000 Silvia Geminiani partecipa alle Olimpiadi di Sidney

2000-2010

     2001: Campioni Italiani di Triathlon a Squadre Femminile
     2001: Campioni Italiani di Duathlon a Squadre Femminile
     2001: Valentina Tauceri - Campionessa Italiana Duathlon
     2001: Nadia Cortassa - Quinta Class. Mondiali di triathlon
     2001: Arianna Morosin - Campionessa Europea di Duathlon U23
     2002: Campioni Italiani di Triathlon a Squadre Femminile
     2002: Campioni Italiani di Duathlon a Squadre Femminile
     2002: Nadia Cortassa - Campionessa Italiana Triathlon Olimpico e Prima Class. ETU Event a Tarzo (TV)
     2003: Campioni Italiani di Triathlon a Squadre Femminile
     2003: Campioni Italiani di Duathlon a Squadre Femminile
     2003: Nadia Cortassa - Campionessa Italiana Triathlon Olimpico e Prima Class. ETU Event a Tarzo (TV)
     2003: Arianna Morosin - Seconda Class. Mondiali di Duathlon U23
     2004: Campioni Italiani di Triathlon a Squadre Femminile
     2004: Campioni Italiani di Duathlon a Squadre Femminile
     2004: Stefania Bonazzi - Campionessa Italiana Winter Triathlon
     2004: Nadia Cortassa - Campionessa Italiana Triathlon Olimpico e Nadia Cortassa - Prima Class. ETU Event
     2004: Laura Giordano - Terza Class. Campionati Mondiali di Duathlon
     2005: Campioni Italiani di Duathlon a Squadre Femminile
     2005: Stefania Bonazzi - Campionessa Italiana Winter Triathlon e Campionessa Italiana XTERRA
     2006: Stefania Bonazzi - Campionessa Italiana XTERRA
     2007: Stefania Bonazzi - Campionessa Italiana Winter Triathlon e Campionessa Italiana XTERRA
     2008: Stefania Bonazzi - Campionessa Italiana Winter Triathlon e Campionessa Italiana Winter Triathlon
     2008: Laura Giordano - Campionessa Italiana Duathlon
     2010: Stefania Bonazzi - Campionessa Italiana Winter Triathlon
     2004: Nadia Cortassa si classifica 5° assoluta alle Olimpiadi di Atene

2011-2014

La società si reinventa con la Mission di operare nel Triathlon ma focalizzandosi sullo scouting e crescita di nuovi giovani talenti.

     2014: Si classifica nei primi 3 piazzamenti a livello nazionale nella Categoria Youth B
     2015: 8° Classificato C.d.S Giovani

2015-2019

Continua a crescere con titoli e piazzamenti.

     2015: Oltre Molti Piazzamenti Regionali e Nazionali
     2016: Oro Mondiale Staffetta Duathlon Jr
     2016: Oro Europeo Triathlon Cross Junior
     2016: 5 Titoli Italiani tra Duathlon e Triathlon si di Squadra che Individuali
     2017: Titolo Italiano Eptathlon Indoor
     2017: Titolo Italiano Promessa decathlon
     2017: Campionato Italiano Assoluto Indoor Eptathlon
     2018: Quarto ai Mondiali di Cross Triathlon
     2018: 3° Class. Campionato Italiano Triathlon Junior
     2018: Campione Italiano Chrono a Squadre
     2018: 2° Class Campionato Italiano Youth Femm
     2018: 4 ° Campionato Europeo Duathlon Cross
     2018: 2° Campionato Europeo Triathlon Cross
     2019: Campione Italiano Triathlon Youth Femminile

2022

Vince Il Titolo Mondiale Cross Triathlon U23