Storia della Società
Nata nel 1991 come club aziendale, fin da subito Silca Ultralite Triathlon (oggi Silca Ultralite Vittorio Veneto) ha dimostrato una grande vocazione alla scoperta di talenti sportivi e ha avuto il piacere e l’onore di allenare Atlete ed Atelti che hanno fatto la storia del Triathlon Italiano dell’ultimo ventennio.
Ci piace ricordare Giampietro De Faveri, vincitore di innumerevoli Titoli Italiani con la divisa Silca, uno dei primi Italiani ad interpretare il Triathlon nella sua completezza praticando le varie discipline dal Duathlon all’Aquathlon, dallo Sprint all’Olimpico, per arrivare al Lungo e poi in tempi più recenti al Triathlon Xterra.
Numerose luminose stelle hanno fatto brillare il nome della società sportiva, e vogliamo ricordare tra esse: Daniela Locarno, Nadia Da Ros, Cirillo Franz, Stefano Rossi, Vanny Favotto, Diego Lazzari.
Nel 2000 la maggior parte delle atlete della Nazionale Italiana Femminile Triathlon proveniva da Silca Ultralite: Silvia Geminiani, Daniela Locarno, Marta Gaiardelli, Dina Braguti, Valentina Tauceri, Stefania Bonazzi, Valentina Filippetto, Nadia Da Rose e Nadia Cortassa.
Nei medesimi anni Silca Ultralite muoveva i primi ma significativi passi nelle attività dedicate al settore giovanile del Triathlon e del Duathlon con Alberto Casadei, allievo di Stefano Rossi, Arianna Morosin e molti altre giovani leve che hanno conseguito in società svariati prestigiosi risultati nella disciplina.
Nel 2001 Laura Giordano inizia a vestire la divisa di Silca Ultralite Triathlon portandola sempre ai più alti gradini del podio con il Duathlon nei campionati Europei e Mondiali di disciplina.
Dopo aver scoperto ed allenato atleti che hanno dato lustro al Triathlon Italiano, Silca ha deciso di imprimere una direzione nuova alla propria società sportiva concentrando attenzione e investimenti all’attività giovanile e dedicandosi all’organizzazione di eventi di Triathlon e Duathlon sempre più qualificati tecnicamente e partecipati da atleti internazionali.
Le motivazioni che hanno spinto Silca ad impegnarsi a favore dei giovani sono da ricercarsi nella forte valenza sociale che Silca ha da sempre riconosciuto alla pratica sportiva dei più giovani, intesa come importantissimo supporto ad una più sana ed equilibrata crescita dei più giovani.
Silca Ultralite Vittorio Veneto è un marchio registrato di Silca S.p.A.