Silca
Corridore
News
Corridore
News

Miani campione italiano universitario, Feletto sesto tra gli allievi; successi anche nel triathlon

Miani campione italiano universitario, Feletto sesto tra gli allievi; successi anche nel triathlon

Matteo Miani è campione italiano universitario di salto con l’asta. Per il portacolori di Silca Ultralite Vittorio Veneto, a Catania, per la rassegna dedicata agli studenti degli atenei, con la casacca del Cus Padova, la misura di 4.80.

A Rieti invece sesto posto per Tiziano Feletto ai campionati italiani allievi. In gara nel decathlon, si migliora sensibilmente, sia nel punteggio finale di 5.921 che in diverse discipline. Per lui i parziali di 11”97 nei 100 (PB), 5.98 nel lungo (PB), 9.82 nel peso, 2.01 nell’alto (PB), 53”79 nei 400; 16”87 nei 110 hs (PB); 28.82 nel disco, 3.30 nell’asta (PB eguagliato), 49.11 nel giavellotto e 4’43”14 nei 1500.

Restando nel campo dell’atletica, buone prestazioni per le draghette di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Sofia Tonon ed Eleonora Biz, impegnate a Borgoricco (PD) con la rappresentativa trevigiana che ha conquistato il quarto posto nel Trofeo delle Province Trivenete. Per Tonon quinto posto nei 1000 in 3’22”46, per Biz il terzo posto con la staffetta 3×800 che ha fermato il cronometro sul tempo di 7’48”00.

Passando al triathlon, nuovo successo per Filippo Pradella nella specialità con la mountain bike. Nella gara Xgardaman, in programma a Toscolano Maderno, nel bresciano, ha vinto la gara sprint distanza maschile di triathlon cross, ipotecando la convocazione per i prossimi Europei della specialità di fine luglio in Romania, dove, pur essendo Youth B, andrà a difendere il titolo junior (categoria superiore alla sua) conquistato lo scorso anno. Nella gara bresciana Pradella è uscito per secondo dalla frazione di nuoto (750 metri percorsi in 10’02’’) per prendere dopo poco la testa della corsa nella seconda frazione, quella in mountain bike. Il trevigiano ha percorso i 14 km in 29’49’’, alla media di 28.18 km/h. Pradella ha poi controllato nella frazione di 5 km di corsa a piedi, forte del vantaggio accumulato nella sua miglior frazione, arrivando sotto il traguardo dopo 55’18’’ a braccia alzate, distaccando l’immediato inseguitore di oltre 3 minuti.

Nell’aquathlon di Chioggia, tante vittorie e podi per i draghetti biancorossi. Primo posto per la minicucciola, Giulia Zoppas, i gemelli, categoria ragazzi, Eleonora e Fabio Biz, le Youth A e B, Valentina Biz e Arianna Zanusso, seconda l’esordiente Giulia Secchi, terza la ragazza Matilde Dal Mas. Nella top serve, Lucilla Longo e Valentino Kopcha (sesti) e Pietro De Pizzol (settimo).