Venerdì 16 giugno il Meeting Città di Conegliano per la prima volta in diretta streaming
Meeting Città di Conegliano sempre più internazionale e sempre più mediatico: la 26^ edizione sarà infatti trasmetta in diretta, per la prima volta, in streaming su fidal.idealweb.tv, con produzione Fidal Servizi che cura anche il timing e il data processing delle manifestazioni inserite nel Progetto Meeting nazionale. Dopo essere entrata a far parte del circuito nazionale voluto dalla Fidal per testare, in importanti contesti le condizioni dei migliori atleti, soprattutto under 23, la manifestazione potrà essere seguita da computer, tablet e smartphone. Anche chi sarà lontano potrà godersi lo spettacolo dell’evento coneglianese che venerdì 16 giugno dalle 19.45 animerà lo stadio comunale Narciso Soldan.Come da tradizione, a fare da padroni ci saranno i lanci: basti ricordare che lo scorso anno il giavellottista Norbert Bonvecchio ha lanciato l’attrezzo fino a 79,21 metri, minimo per la partecipazione agli Europei di Amsterdam e nuovo record della manifestazione firmata da Atletica Silca Conegliano. Ma anche il peso vedrà in pedana i migliori giovani azzurri. Arriveranno dall’estero, e non solo dall’Italia, i protagonisti di velocità e del mezzofondo, come 800, 1500 e 3000.
“Lo stadio comunale Soldan di Conegliano sarà in diretta streaming, per la prima volta, grazie al Meeting Città di Conegliano – sottolinea il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin – è un’occasione importante per tutta la città, che si farà conoscere anche in questo aspetto sportivo. Aspettiamo gli appassionati e anche i semplici cittadini in tribuna, per godersi una serata estiva a tutta atletica. Siamo contenti di poter raggiungere, grazie allo streaming, tanti tifosi in Italia e anche fuori confine. In quest’edizione, come non mai, tanti partecipanti arriveranno dall’estero, a riprova della sempre maggiore importanza di Conegliano nel settore”.
Le iscrizioni alla manifestazione aperte alle categorie Allievi, Juniores, Promesse e Senior maschili e femminili, dovranno essere effettuate esclusivamente online sul sito Fidal entro le ore 24.00 di martedì 13 giugno. Saranno premiati i primi tre classificati di ogni gara. Premio speciale per chi migliorerà il record del meeting. Al miglior risultato tecnico della gara del peso e del giavellotto sarà assegnato il Trofeo Fallai.
La manifestazione prevede dei minimi di partecipazione, che sono i seguenti: per le gare femminili 12”36 nei 100, 1’05”00 nei 400 hs, 2’15’’00 negli 800, 4’40’’00 nei 1500, per quelle maschili 10”98 nei 100, 56”00 nei 400 hs, 1’57’’ negli 800 e 8’40’’00 nei 3000 (oppure 14’45’’00 nei 5000).
Questo il programma orario del 26° Meeting Città di Conegliano di venerdì 16 giugno. Ore 19.00: ritrovo giurie e concorrenti. Ore 19.45: alto e asta femminile, giavellotto maschile. Ore 20.00: 400 ostacoli maschili. Ore 20.20: 400 ostacoli femminili. Ore 20.30: lungo maschile. Ore 20.40: 100 maschili. Ore 21.00: giavellotto femminile, peso maschile. Ore 21.10: 100 femminili. Ore 21.40: 800 maschili. Ore 22.00: 800 femminili. Ore 22.15: 1500 femminili. Ore 22.30: 3000 maschili. Dalle ore 20 aprirà il pasta party.
Accanto ad Atletica Silca Conegliano, per il 26° Meeting Città di Conegliano (che ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Treviso e il patrocinio e il contributo del Comune di Conegliano e della Regione Veneto, oltre all’approvazione della Fidal) ci sono Maratona di Treviso Scarl e i partner dedicati Silca Spa, Banca Prealpi, Elmec, Borgoluce, Best Western Hotel Canon d’Oro, Gammasport, Saccon Gomme, De Coppi, Méthode, Bottega Spa, Reale Mutua, Arti Grafiche Conegliano, Cantine Bellussi, Piovesana Biscotti e crackers, Pasta Sgambaro, San Benedetto, Emporio Occhiali Fardin, Chisini Attrezzature Edili, Seripiave, Gruppo Argenta.
Per informazioni contattare la segreteria di Atletica Silca al numero 0438-412124, scrivere una e-mail a segreteria@atleticasilca.it e visitare il sito internet www.atleticasilca.it.
Per presentazione, resoconto, foto e video visitare il sito internet www.atleticasilca.it, la pagina Facebook “Atletica Silca” e il canale You Tube “Atletica Silca Conegliano”.