Silca
foto Bolgan Meeting Conegliano
News
foto Bolgan Meeting Conegliano
News

Catalin Tecuceanu sedicesimo al mondo negli 800 metri

Foto credit COLOMBO/FIDAL

Vittorio Veneto (TV), 22.07.2022

La corsa ai Mondiali dell’allievo di Lionello Bettin si ferma alle porte della finale
Catalin Tecuceanu sedicesimo al mondo negli 800 metri
Nella notte italiana il ventiduenne padovano è quarto nella batteria di semifinale

Sedicesimo al mondo negli 800 metri. Catalin Tecuceanu ai Mondiali di atletica leggera in corso in Oregon, negli Stati Uniti, finisce quarto nella seconda delle tre batterie di semifinale. Il ventiduenne di Trebaseleghe(PD) non riesce a ripetere l’impresa delle batterie, dove aveva corso in 1’44’’83 e passato il turno con il miglior tempo di ripescaggio. Il portacolori di Silca Ultralite Vittorio Veneto, lotta come di consueto, e dopo una prima parte di gara tra la pancia del gruppo e le retrovie, lancia la sua micidiale volata in uscita di ultima curva. Negli ultimi 100 metri recupera posizioni fino al quarto posto, fermando il cronometro sul tempo di 1’46’’31, dietro all’algerino Sedjati primo in 1’45’’44, al francese Tual secondo in 1’45’’53 e al britannico Rowden terzo in 1’46’’27. L’accesso alla finale con i migliori otto è negato, ma l’azzurro, che si presentava come 24esimo del ranking mondiale, alla fine, nel riepilogo delle semifinali,  è sedicesimo. Un Mondiale vissuto alla grande per l’allievo di Lionello Bettin, che dopo la conquista della medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo, ha affrontato la più grande rassegna dedicata all’atletica leggera.
“Ho fatto una gara molto simile alla batteria, avrei voluto farla diversa, avevo fatto qualche errore di troppo - ha commentato il mezzofondista in zona mista - anche in semifinale ho lasciato andare il gruppo, certo, oggi ero molto più stanco del turno precedente, ma non si può fare un errore del genere in un campionato del mondo. Lavoreremo molto intensamente per non commettere più questo tipo di errori. Questo Mondiale mi dà però  tantissima fiducia per i prossimi anni, so dove posso e devo migliore, in primisi sulla tenuta a metà gara, quando gli altri cambiano il ritmo”.
Il prossimo appuntamento di una stagione “intensamente azzurra” saranno gli Europei di Monaco di Baviera, in Germania, in programma dall’11 al 21 agosto. “Non era facile, va bene così, Catalin è stato davvero bravo, ora prepariamo gli Europei di agosto e soprattutto iniziamo a pensare a un futuro nei 1500, magari già a partire dalla prossima stagione - ha affermato il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti - ritorniamo dalla trasferta americana con la consapevolezza di poter essere protagonisti a livello mondiale. Un plauso alla perseveranza di Catalin e del suo allenatore Lionello Bettin”.

Scarica il Comunicato Stampa (PDF)