Silca
foto Bolgan Meeting Conegliano
News
foto Bolgan Meeting Conegliano
News

Due bronzi per Silca Ultralite agli Europei di Triathlon Cross

Spinazzè e Dal Mas
Federico Spinazzè
 Podio JuniorD con Matilde Dal Mas

Vittorio Veneto (TV), 26.09.2021

Il presidente Zanetti: “Rassegna memorabile, raccolto il frutto del lavoro di tanti anni”
Due bronzi per Silca Ultralite agli Europei di Triathlon Cross con Federico Spinazzè e Matilde Dal Mas
Oggi, domenica 26 settembre, a Molveno, in Trentino terzi l’under 23 e la junior 17enne

Spettacolo di bronzo per Silca Ultralite Vittorio Veneto a Molveno, in Trentino Alto Adige, ai campionati europei
di triathlon cross. E per ben due volte. Salgono sul terzo gradino del podio, nella rassegna continentale dedicata
al triathlon con la mountain bike, sia l’under 23 Federico Spinazzè che la junior Matilde Dal Mas. Due medaglie di
bronzo, che valgono oro e che vanno a coronare un’annata in cui i due, insieme al compagno Matteo Sfregola
(quarto nel duathlon cross junior di venerdì), sono stati assoluti protagonisti in competizioni nazionali e
internazionali dedicate alla multidisciplina che prevede come seconda frazione ciclistica quella con la bici dalle
ruote grasse. E oggi, domenica 26 settembre, sulle acque del lago di Molveno e tra i sentieri trentini, il capitano
dei draghetti e la 17enne (ancora nella categoria inferiore a quella Junior, la Youth B), si sono messi al collo il
bronzo europeo.
A inaugurare la giornata proprio Matilde Dal Mas, che ha preso il via nella gara riservata alle Junior (under 20)
che prevedeva 750 metri a nuoto, 14,5 km in mountain bike e 5 km di corsa a piedi. Dopo una buona frazione a
nuoto, dalla quale è uscita tra le prime, ha lottato con i denti nella frazione di mtb, dove ha sofferto, in
particolare, la lunga salita. Si è poi difesa nell’ultima frazione podistica, dove ha duellato con la ceca Rysava,
chiudendo terza in 1h37’52’’, dietro appunto alla ceca e all’altra italiana, la sarda Giulia Saiu. Grande
soddisfazione per la 17enne di Cozzuolo di Vittorio Veneto, studentessa al quarto anno al liceo linguistico Da
Collo di Conegliano, dove studia, oltre all’inglese, tedesco e spagnolo. Una stagione ricca di soddisfazioni per Dal
Mas che proprio una settimana fa aveva conquistato a Sanremo, in Liguria, nel campionato italiano di triathlon a
cronometro, l’argento con la squadra Youth, insieme alle compagne Giulia Meneghetti, Giulia Secchi e Agnese
Passone.
Due ore e mezza dopo è toccato al capitano Federico Spinazzè tuffarsi nelle acque del lago trentino: per lui da
affrontare 1500 metri a nuoto, 29 km in mountain bike e 10 km di corsa a piedi. Dopo un buon nuoto, il
ventitreenne è stato autore di una bella rimonta proprio durante la frazione ciclistica. Poi, ha tenuto il ritmo del
danese Sloth Nielsen nel primo dei due giri a piedi, perdendo terreno solo negli ultimi 5 km. Per lui il terzo posto
finale in 2h32’02’’ dietro appunto al danese e al francese Forissier. Per il coneglianese, laureato (triennale) in
scienze e tecnologie alimentari a Padova, e in procinto di riprendere le lezioni per la magistrale in alimentazione
e nutrizione umana, anche il decimo posto assoluto. Il più longevo triathleta di casa Silca vanta un palmarès di
tutto rispetto: quest’anno ha vinto l’argento under 23 nel campionato italiano di duathlon sprint e, nelle
categorie giovanili ha inanellato dieci titoli italiani tra individuali e staffette, un altro titolo italiano under 23
(olimpico no draft), oltre a un paio di podi. A livello internazionale, brilla l’oro mondiale di duathlon conquistato
con la staffetta mista junior nel 2016 e un terzo posto, sempre nel 2016, nella prova di triathlon della Coppa
Europa di Taboz (CZE).
“Che belle soddisfazioni che ci hanno regalato i nostri ragazzi agli Europei – commenta il presidente di Silca
Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti – sia Federico e che Matilde erano partiti convinti di poter salire sul podio
europeo e così è stato. Questi due bronzi sono il “premio” per il tanto lavoro svolto in questi anni. In particolare,
in questa stagione, hanno intensificato allenamenti e gare di triathlon cross e alla fine la scelta ha pagato. Bravo
anche Sfregola che ha mancato per pochissimo il podio nel duathlon cross. Diciamo che questo finale di stagione
ci sta regalando tante soddisfazioni, basti pensare all’argento tricolore nel triathlon crono con le Youth, proprio
una settimana fa. Passando all’atletica, oltre a Catalin Tecuceanu che ormai è un ottocentista di valore
internazionale, proprio oggi alla Padova Half Marathon l’ex triathleta Andrea Mason ha corso i 21,097 km
correndo in 1h07’22’’ e finendo ottavo, secondo italiano dopo Daniele Meucci. Ma i nostri ragazzi non ci danno
grandi soddisfazioni solo nei campi di gara, non sono da meno neppure sui banchi di scuola: venerdì Erica
Mazzer, triathleta che vanta titoli e podi italiani a livello giovanile, si è laureata in ingegneria aerospaziale con
110 e lode”.

Scarica il comunicato stampa (PDF)