11^ Prosecco Run

11^ Prosecco Run
Dove | Vidor (TV) |
Quando | 5 dicembre 2021 |
Come | Regolamento Prosecco Run 2021 (PDF) |
Sulle strade del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG
Gara Internazionale Fidal di corsa su strada sulla distanza di 21,097 Km omologata A
Domenica 5 Dicembre 2021 - ore 10.00 - Vidor - Centro Polifunzionale Piazza Capitello (TV)
Silca Ultralite Vittorio Veneto ASD, con la collaborazione di Maratona di Treviso Scrl, del “G.S. Lepri strache di Vidor”, delle Pro Loco di Vidor e di Colbertaldo, con il Patrocinio e il contributo del Comune di Vidor, di Moriago della Battaglia e di Valdobbiadene, della Provincia di Treviso, della Regione Veneto e con l’autorizzazione della Fidal, organizzano la 11a edizione della “Prosecco Run” sulle strade del Prosecco Superiore DOCG Conegliano Valdobbiadene e fra le Colline del Prosecco Patrimonio UNESCO, gara Internazionale di corsa su strada sulla distanza di mezza maratona, in programma domenica 5 dicembre 2021 a Vidor (TV).
Partenza e arrivo previsti nei pressi del Centro Polifunzionale di Vidor in Piazza Capitello. La gara, su un percorso prevalentemente collinare, con brevi tratti di sterrato, di Km 21.097 e con traffico controllato. Unica gara al mondo che attraversa 20 cantine, un'esperienza unica!
PROGRAMMA ORARIO
Sabato 4 dicembre:
Dalle ore 14.00 alle ore 18.00 distribuzione pettorali presso il Centro Polifunzionale di Vidor in Piazza Capitello
Domenica 5 dicembre:
Dalle ore 7.30 alle 9.15 distribuzione pettorali presso il Centro Polifunzionale di Vidor in Piazza Capitello
Ore 10.00 Partenza 11a Prosecco Run
Ore 12.00 Apertura Pasta Party
Ore 12.30 Premiazione primi tre classificati assoluti maschili e femminili. A seguire premiazioni di categoria
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
La competizione si svolge sulla distanza di:
Maschili: km 21,097 certificati FIDAL
Femminili: km 21,097 certificati FIDAL
PARTICOLARITA’
Il percorso di gara darà la possibilità di attraversare alcune delle più belle cantine del “Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG”, fra le colline Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti
• Atleti tesserati per il 2021 per società affiliate alla FIDAL
• Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) e Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS, limitatamente alle persone da 20 anni in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente consegnato, anche digitalmente, alle società organizzatrici di ciascuna manifestazione.
• Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla World Athletics. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.
Gli atleti che partecipano con finalità turistico-sportive, possono iscriversi senza dover presentare certificato medico e Runcard. In questo caso è necessario compilare e firmare il modulo di esonero di responsabilità. Questi atleti non verranno inseriti nelle classifiche ufficiali della gara, ma in una classifica a parte come “non competitivi”.
ATLETI CON STROLLER
Non sono ammessi
ATLETI ÉLITE
Tutti gli atleti partecipanti sono considerati élite regola 1 RT
QUOTE D’ISCRIZIONE MEZZA MARATONA
• € 20,00 dal 15 settembre al 20 settembre 2021
• € 25,00 dal 21 settembre al 22 ottobre 2021
• € 30,00 dal 23 ottobre 2021 al 23 novembre 2021
• € 35,00 dal 24 novembre 2021 al 29 novembre 2021
LIMITE ISCRIZIONI: 2.000. In caso di raggiungimento della quota le iscrizioni potrebbero essere chiuse in anticipo.
Ai fini della determinazione della quota d’iscrizione farà fede la data di avvenuto pagamento.
ATTENZIONE: NON SARA’ POSSIBILE EFFETTUARE ISCRIZIONI IN LOCO IL GIORNO DELL’EVENTO.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Non si accettano iscrizioni prive della quota di partecipazione oppure con indirizzo o dati anagrafici incompleti.
• Tramite Internet, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.prosecco.run, con pagamento on-line con carta di credito o bonifico (via Keepsporting a questo link) a partire dal 09/10/2020;
• Tramite fax od e-mail, inviando l’apposita scheda compilata e firmata, unitamente alla ricevuta di pagamento del bonifico bancario o postale al numero di fax: 0438 19 18 104 o all’indirizzo email: iscrizioni@trevisomarathon.com;
MODALITA’ DI PAGAMENTO
pagamento tramite bonifico sia postale che bancario, deve essere effettuato sul c.c. intestato a:
Silca Ultralite Vittorio Veneto ASD - IBAN IT58W0585661621119573003711 – Banca Popolare dell’Alto Adige.
Causale: Iscrizione 11a Prosecco Run – nome atleta
SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione include: pettorale di gara, chip di cronometraggio con rilevamento del real time, assicurazione e assistenza medica, ristori lungo il percorso, pasta party in modalità asporto, esclusiva t-shirt “casual look” in cotone dell’evento, mascherina pre e post arrivo, medaglia di partecipazione (per gli atleti classificati).
In virtù delle nuove disposizioni anti Covid19 non saranno previsti i servizi di deposito borse indumenti, spogliatoi e docce.
CERTIFICAZIONE VERDE
In base a quanto indicato nel protocollo FIDAL per gli eventi non stadia, è necessario essere in possesso di una fra:
• certificazione verde CoVID-19, che può essere rilasciata dopo la somministrazione della prima dose di vaccino e ha validità dal quindicesimo giorno successivo fino alla data prevista per la somministrazione della seconda dose (nel caso di vaccino a doppia dose). La certificazione verde ha in ogni caso una validità di nove mesi dal completamento del ciclo vaccinale;
• certificazione di guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);
• test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore);
Le disposizioni di cui sopra non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.
Ci si richiama integralmente al documento “L'ITALIA TORNA A CORRERE - PROTOCOLLO ORGANIZZATIVO TEMPORANEO - NON STADIA” Competizioni su strada (corsa, marcia e nordic walking) e off-road (corsa in montagna, trail running e corsa campestre) (aggiornamento 09-09-2021).
http://www.fidal.it/upload/files/2021/Protocollo_organizzativo_temporaneo_non_stadia_agg_9_settembre_2021.pdf
Sito Fidal - Riferimenti generali Codid-19 (costantemente aggiornati): http://www.fidal.it/content/Covid-19/127307
Tutti gli atleti/e partecipanti alla competizione dovranno consegnare l’autodichiarazione prevista disponibile sul sito della FIDAL – sezione Covid-19.
Dovranno inoltre indossare la mascherina all’interno della zona di partenza, potendola togliere solamente dopo i primi 500 metri di gara.
ISCRIZIONI 2020, RIMBORSO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Gli atleti già iscritti per l’edizione 2020, riceveranno comunicazione via email per la conferma della propria iscrizione cui dovranno rispondere entro e non oltre il 23 ottobre 2021.
Le quote di partecipazione non sono rimborsabili. Tuttavia, l'atleta iscritto impossibilitato a prendere parte alla 11a Prosecco Run del 05/12/2021, comunicando la propria indisponibilità entro e non oltre il 23 novembre 2021 e versando un supplemento di € 5,00 per diritti di segreteria, potrà richiedere il trasferimento della quota d’iscrizione alla 12a Prosecco Run del 2022, senza possibilità di ulteriore procrastino per l’anno successivo. Il posticipo non è cedibile a terzi. La rinuncia al posticipo dell’iscrizione alla 12a Prosecco Run del 2022 comporta la perdita dell’intera quota versata.
Per il posticipo inviare richiesta + copia bonifico di € 5,00 a: iscrizioni@trevisomarathon.com.
Per il trasferimento della propria iscrizione ad un altro atleta è previsto un supplemento di € 5,00 per spese di segreteria, tale sostituzione è possibile entro e non oltre il 23 novembre 2021 inviando modulo iscrizione compilato con i dati del subentrante + copia bonifico € 5,00 a: iscrizioni@trevisomarathon.com.
In caso di impedimento allo svolgimento della manifestazione dovuto a nuove eventuali disposizioni federali e/o governative, l’evento verrà posticipato al 2022 e tutte le iscrizioni automaticamente considerate valide per la nuova data.
RITIRO PETTORALE
La consegna dei pettorali sarà effettuata sabato 4 dicembre 2021 dalle ore 14.00 alle 18.00 presso il Centro Polifunzionale di Vidor in Piazza Capitello. Gli atleti potranno ritirare il pettorale anche domenica 5 dicembre 2021 sempre presso il Centro Polifunzionale, a partire dalle ore 7.30 fino alle 9.15. Gli iscritti dovranno presentarsi con il modulo di autodichiarazione (scaricabile qui) compilato per poter ritirare il proprio materiale.
PARTENZA
La partenza della 11a Prosecco Run è prevista per le ore 10.00.
E’ obbligatorio indossare la mascherina per i primi 500m di gara.
NOTA: le disposizioni relative la partenza potrebbero variare in caso di nuovo protocollo federale.
ARRIVO
Dopo l’arrivo, ad ogni atleta sarà fornita una mascherina da indossare nelle aree previste come da normativa vigente.
RISTORO E PASTA PARTY
Il Pasta Party è gratuito per gli iscritti alla 11a Prosecco Run. Sarà fornito agli atleti in modalità da asporto e potrà essere consumato all’interno del Centro Polifunzionale rispettando le regole di distanziamento sociale previste al giorno della manifestazione.
CRONOMETRAGGIO
La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è tramite chip elettronico applicato al pettorale, Le stesse sono convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.
Il chip sarà consegnato in occasione del ritiro del pettorale. Non sarà possibile usare altri tipi di chip al di fuori di quello consegnato.
Il chip sarà applicato sul pettorale e non sarà necessaria la restituzione post gara.
Le classifiche saranno disponibili online dopo la manifestazione.
ORDINE D’ARRIVO
L’ordine d’arrivo, come previsto dalla regola 19.24 RT, verrà stabilito con l’utilizzo di transponder. Per ogni atleta verrà rilevato il tempo ufficiale dallo sparo al traguardo. L’eventuale “Real Time” rilevato dal sistema non sarà omologato e non avrà alcun valore agli effetti delle graduatorie federali.
TEMPO LIMITE
Il tempo limite per concludere la gara è fissato in 4 ore.
ASSISTENZA MEDICA
L’assistenza medica è garantita lungo tutto il percorso ed in zona Partenza/Arrivo.
Non è consentito il transito sul percorso di gara a mezzi non autorizzati dall’organizzazione (moto, biciclette, ecc.).
MONTEPREMI
Il montepremi complessivo della manifestazione ammonta a € 1.200,00 ed è così suddiviso:
Categoria Assoluta Maschile Categoria Assoluta Femminile
1° classificato Trofeo + € 200,00 1^ classificata Trofeo + € 200,00
2° classificato Coppa + € 150,00 2^ classificata Coppa + € 150,00
3° classificato Coppa + € 100,00 3^ classificata Coppa + € 100,00
25% del montepremi riservato ai soli/e atleti/e italiani/e tesserati FIDAL:
Categoria Assoluta Maschile Categoria Assoluta Femminile
1° classificato € 62,50 1^ classificata € 62,50
2° classificato € 50,00 2^ classificata € 50,00
3° classificato € 37,50 3^ classificata € 37,50
Il montepremi riservato agli atleti italiani non sarà assegnato per prestazioni superiori a 1h11’00’’ per gli uomini e 1h23’00’’ per le donne.
I premi in denaro si intendono al lordo della ritenuta d’acconto, se dovuta. I premi non sono cumulabili fra assoluti e di categoria. Gli atleti iscritti con Runcard e Runcard EPS rientrano nelle classifiche di categoria ma sono esclusi dalle premiazioni come da regolamento Fidal.
Categorie Master
Tutte le Categorie: premio in natura ai primi 3 classificati. I premi verranno consegnati solo il giorno della gara.
RECLAMI
I reclami riguardanti il risultato o lo svolgimento della gara debbono essere presentati entro 30 minuti dall'ufficializzazione dei risultati all'Arbitro competente.
Se l’Arbitro prende una decisione, vi sarà diritto di appello in seconda istanza alla Giuria d’Appello entro 30 minuti dalla comunicazione della decisione dell'Arbitro. Il reclamo in seconda istanza deve essere presentato per scritto ed accompagnato dalla tassa reclamo di 100 Euro.
INFORMAZIONI E NOTE LOGISTICHE
A Vidor, Centro Polifunzionale in Piazza Capitello si arriva:
da Belluno: Ss n° 50
da Treviso: Ss n° 348 "Feltrina"
da Conegliano: direzione Pieve di Soligo – Sernaglia della Battaglia
da Padova: Ss n° 307 fino a Castelfranco, poi Sp n° 667
da Vicenza: per Cittadella (PD) – Castelfranco (TV) – Caerano (TV)
Per informazioni generali sulla 11a Prosecco Run è possibile contattare:
MARATONA DI TREVISO Scrl
Indirizzo: via Martiri delle Foibe, 18/B – Conegliano (Z.I. Scomigo)
Tel. e Fax +39 0438-1918104
Email: info@trevisomarathon.com Sito web: www.prosecco.run
Delegato Tecnico GGG :Rosy Bettiol rosibettiol@virgilio.it