Silca
Cross Città della Vittoria
Eventi
duathlon sprint
Eventi

ParaTriathlon Sprint Gold Silca Cup 2020

TriathlonSprintSilcaCup - Parathriathlon
TriathlonSprintSilcaCup2020 - Paratriathlon
SilcaParaTriathlonLagoSantaCroce2020BICI
63-SilcaTRiathlonLagoSantaCroce2020
SilcaTriathlonLagoSantaCroce2020Premiazioni
TriathlonSprintSilcaCup_2020 - Premiazione
SilcaParaTriathlonLagoSantaCroce2020 (1)

ParaTriathlon Sprint Gold Silca Cup 2020
1a Tappa Circuito IPS

Grazie a tutti voi che avete gareggiato e permesso di gareggiare. Una volta di più ci avete dimostrato che la volontà ed il coraggio possono e vincono tutto. 

Silca Ultralite Team 


Servizio di TGR Regione Veneto

 


DoveAlpago (BL) Lago di Santa Croce
Quando26 luglio 2020
Come

Regolamento ParaTriathlon Sprint Silca Cup 2020 (PDF)

Programma orario 25 e 26 luglio 2020 (PDF)

Autocertificazione Stato di Salute (PDF)

Informazioni Viabilità 25 e 26 Luglio 2020 (PDF) 

Tempi Gara

VINCITORI PER CATEGORIE. PTWC. Giovanni Achenza (Fiamme Azzurre) e Rita Cuccuru (Woman Triathlon). PTS2. Michele Ferrarin (Verona Triathlon) e Veronica Yoko Plebani (707). PTS3. Nicola Azara (Tri Nuoro). PTS4. Gianluca Cacciamano (Team Ladispoli Triathlon). PTS5. Mauro Gava (Triteampordenone) e Azzurra Carancini (Team Ladispoli Triathlon). PTVI. Alessandro Mennella (Forhans Team) - con la guida Andrea Pucci -  e Anna Barbaro (Fiamme Azzurre) – con la guida Charlotte Bonin. ​​​​​​​

Classifica Gara Parathriathlon 

 

Grazie a tutti voi che avete gareggiato e permesso di gareggiare. Una volta di più ci avete dimostrato che la volontà ed il coraggio possono e vincono tutto. 

Silca Ultralite Team 

La Società Silca Ultralite Vittorio Veneto in collaborazione con ASD G.P. Triathlon e Maratona di Treviso Scrl, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Alpago, organizzano la manifestazione in titolo che si svolgerà nella giornata di domenica 26 luglio 2020 nel comune di Alpago (BL).

PERCORSO DI GARA:

Gara Disabili: 750mt (1 giro da 750mt) - Bici: 19,Km (6 giri da 3 Km) - Corsa 4,5 Km (3 giri da 1,5Km)

NORME DI PARTECIPAZIONE

Alla manifestazione possono partecipare gli atleti tesserati FITri

ISCRIZIONI

La quota di iscrizione è fissata in: euro 15,00 per tutte le categorie
Chiusura iscrizioni: 21/07/2020.

MODALITA' D'ISCRIZIONE

  • Online tramite Keepsporting (link), è prevista commissione variabile in base al metodo di pagamento;
  • Via email a: triathlon@trevisomarathon.com, allegando dati anagrafici, numero tessera FITri, società di appartenenza, copia ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione;
  • Via fax allo 04381918104 allegando dati anagrafici, numero tessera FITri, società di appartenenza, copia ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione;

Pagamento mediante bonifico bancario intestato a: Silca Ultralite Vittorio Veneto ASD codice IBAN: IT33N0585661622203573003711 Banca Popolare dell’Alto Adige. Causale: “ParaTriathlon Sprint Silca Cup 2020”.

IMPORTANTE: si ricorda che al momento del ritiro del pettorale ogni atleta dovrà consegnare il modulo di AUTODICHIARAZIONE IDONEITA' PARTECIPAZIONE (scaricabile al seguente link) compilato e firmato.

Non saranno accettate iscrizioni incomplete e/o senza ricevuta del pagamento.

L’iscrizione dà diritto a: pettorale gara, pacco gara, cronometraggio, assistenza medica, ristoro, controllo viabilità e sicurezza lungo il percorso, classifica finale.

IMPORTANTE: Per rispettare le procedure COVID-19 si consiglia ad Atleti e Accompagnatori di presentarsi per tempo presso il campo gara, muniti dei dispositivi previsti dal DPCM vigente al momento della manifestazione, e di occupare le aree previste dall’organizzazione. 

Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria con premio in natura (se presenti).
I premi non sono cumulabili.

INFORMAZIONI

www.silcaultralite.it o telefonando allo 0438.1918104 ore ufficio, e-mail: triathlon@trevisomarathon.com

Per sistemazione alberghiera e-mail: triathlon@trevisomarathon.com

Prendere l'uscita dell'autostrada A27 - Lago di S. Croce-Alpago.

Da Venezia e Treviso si percorre l'autostrada A27 in direzione Belluno, dopo Vittorio Veneto imboccare l'uscita per il Lago di S. Croce-Alpago. Da Padova e Vicenza percorrere l'A4, uscita Mestre - Venezia aeroporto Marco Polo, e imboccare l'A27.

Da Bolzano percorrere l'A22 fino allo svincolo Trento Nord, proseguire sulla strada provinciale 235 e sulla strada statale 12 per Trento, immettersi nella strada statale 47 in direzione Feltre, a cui si arriva tramite le strade statali nell'ordine 50 bis e 50; da Feltre proseguire in direzione Belluno verso Ponte nelle Alpi (strada statale 50) e l'Alpago (strada statale 51 e statale 422).

PRENOTAZIONI ALBERGHIERE E INFORMAZIONI TURISTICHE

Ufficio turistico dell’Alpago

Email: ufficioturisticofarra@gmail.com

www.alpagocansiglio.eu

www.museisitialpagocansiglio.it