Silca
Cross Città della Vittoria
Eventi
duathlon sprint
Eventi

Aquathlon Giovanile di Alpago

Silca Triathlon Sprint 2020 - Arrivano gli Atleti
SilcaUltraLite Aquathlon - Zona Cambio
SilcaUltraLite Aquathlon Zona Cambio Atleti
SilcaUltraLiteAquathlon - Atleta
SilcaUltraLite2020 (1)
Lago Santa Croce - Campo Gara Triathlon Sprint 2020
SilcaUltraLite2020 Acquathlon - Atleti in Attesa
SilcaUltraLite Pettorale 1 Ingresso Acqua
SilcaUltraLite2020 Nuoto
SilcaUltraLiteAQUATHLON (2)
SilcaUltraLite2020 Uscita Acqua
SilcaUltraLite2020
SilcaUltraLiteAQUATHLON (1)
SilcaUltraLiteAQUATHLON
SilcaUltraLite- Acquathlon
SilcaUltraLiteAQUATHLON (3)
SilcaUltraLiteAcquathlon
SilcaUltraLite
SilcaUltraLite AQUATHLON
SilcaUltraLite Pettorale 01
SilcaUltraLite2020 (2)
SilcaUltraLiteUscita Acqua
SilcaUltraLite2020 (3)
SilcaUltraLite2020 (5)
SilcaUltraLite2020 (11)
SilcaUltraLite2020 (4)
SilcaUltraLite2020 (6)
SilcaUltraLite2020 Minicuccioli Arrivo
151-SilcaUltraLite25072020_natasciatorres-2934
SilcaUltraLite2020 (9)
-SilcaUltraLite2020
SilcaUltraLite2020 (10)

Aquathlon Kids e Mini Aquathlon

Grazie a tutti gli atleti dell'Aquathlon Giovanile Silca Cup 2020.
Quanto ci avete fatto emozionare!

Buona continuazione della vostra stagione sportiva e della vostra vita. 
Silca Ultralite Team


Servizio TGR Veneto sulla Vostra Gara 

    




DoveAlpago (BL) Lago di Santa Croce
Quando25 luglio 2020
Come

Regolamento Aquathlon 2020 (PDF)
Programma orario 25 e 26 luglio 2020 (PDF)

Aquathlon Kids Starting List (PDF) 

Informazioni Viabilità (PDF) 

Importante:Autocertificazione Stato Salute (PDF)​​​​​​​

Immagini GaraClicca Related Media a fine pagina per vedere tutte le foto evento 


Grazie a tutti gli atleti dell'Aquathlon Giovanile Silca Cup 2020.
Quanto ci avete fatto emozionare!

Buona continuazione della vostra stagione sportiva e della vostra vita. 
Silca Ultralite Team

La Società Silca Ultralite Vittorio Veneto in collaborazione con l’ASD G.P. Triathlon e la Maratona di Treviso Scrl con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune Alpago, organizzano la manifestazione in titolo che si svolgerà nella giornata di sabato 25 luglio 2020 nel comune di Alpago (BL).

NORME DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare tutti i possessori di tessera F.I.Tri. valida per l’anno in corso delle categorie Giovanissimi e Giovani fino agli Youth B (con l’esclusione della cat. Juniores). Gli Atleti non tesserati dovranno sottoscrivere il “tesseramento giornaliero” rilasciato dalla F.I.Tri che avrà validità limitata per questa singola manifestazione che dovrà essere accompagnato dal certificato medico di tipo generico (buona salute). Per il Link federale clicca qui.

ISCRIZIONI

La quota d’iscrizione è fissata in € 8.00,
Le iscrizioni potranno essere fatte via e-mail e inviate a: triathlon@trevisomarathon.com, entro il 21/07/2020
complete di dati anagrafici, numero tessera F.I.Tri., fotocopia della ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione.
Pagamento mediante bonifico bancario intestato a: Silca Ultralite Vittorio Veneto ASD codice IBAN: IT33N0585661622203573003711. Causale: “Alpago Aquathon 2020”.
L’iscrizione da diritto a: pettorale gara, cronometraggio, assistenza medica, cuffia gara, controllo viabilità e sicurezza lungo il percorso, ristoro e classifica finale.
IMPORTANTE: si ricorda che al momento del ritiro del pettorale ogni atleta dovrà consegnare il modulo di AUTODICHIARAZIONE IDONEITA' PARTECIPAZIONE (scaricabile al seguente link) compilato e firmato.

PROGRAMMA ORARIO

Sabato 25 luglio

Consegna busta tecnica dalle ore 8.30 alle ore 11.00
ore 9.00 Apertura zona cambio per le categorie: MC |CUC | ES | RAG
ore 9.45 Chiusura zona cambio per le categorie: : MC | CUC | ES | RAG
ore 9.50 Apertura area di chiamata (ingresso 5 atleti per volta in base al numero di pettorale) per le
categorie: : MC | CUC | ES | RAG
ore 10.00 Partenza MC M\F
ore 10.20 Partenza CUC M\F
ore 10.30 Apertura zona cambio per le categorie: YOUTH A e B
ore 10.45 Partenza ES M\F
ore 11.15 Partenza RAG M\F
ore 11.30 Chiusura zona cambio per le categorie: YOUTH A e B
ore 11.40 Apertura area di chiamata (ingresso 5 atleti per volta in base al numero di pettorale) per le
categorie: : YOUTH A e B
ore 11.45 Partenza Youth A M\F
ore 12.15 Partenza Youth B M\F
ore 13.00 Premiazioni di tutte le categorie

Gli orari di partenza potranno subire variazioni in base al numero degli iscritti.

IMPORTANTE: Per rispettare le procedure COVID-19 si consiglia ad Atleti e Accompagnatori di presentarsi per tempo presso il campo gara, muniti dei dispositivi previsti dal DPCM vigente al momento della manifestazione, e di occupare le aree previste dall’organizzazione. 

REGOLAMENTO

Ogni concorrente deve essere munito di CALOTTINA, SCARPE RUNNING, COSTUME, MAGLIETTA O BODY per la frazione di nuoto il numero verrà scritto con un pennarello in modo ben visibile su tutti e quattro gli arti.
Nella frazione di nuoto l’atleta è tenuto ad indossare calottina e costume/body – nella frazione di corsa l’atleta è tenuto ad indossare scarpe, costume/body e/o comunque una maglietta.
I partecipanti, se numerosi, saranno divisi in batterie separate maschili e femminili.

Le Categorie e le distanze di gara sono:

- Mini Cuccioli (6/7 anni)  50m run + 25m swim + 50m run
- Cuccioli (8/9 anni)   150m run + 50m swim + 150m run
- Esordienti (10/11 anni)  250m run + 100m swim + 250m run
- Ragazzi (12/13 anni)   500m run + 250m swim + 500m run
- Youth A e Youth B+JU   750m run + 400m swim + 750m run

Il percorso della corsa su asfalto / sterrato / erboso pianeggiante;  la frazione di nuoto si svolge nel lago di Santa Croce con ingresso ed uscita dalla spiaggia con moquette.

PREMIAZIONI

Saranno premiati con medaglia i primi cinque classificati delle singole categorie.
Eventuali altri premi saranno comunicati.


INFORMAZIONI

www.silcaultralite.it o telefonando allo 0438.1918104 ore ufficio, e-mail: triathlon@trevisomarathon.com

Per sistemazione alberghiera e-mail: triathlon@trevisomarathon.com


Come raggiungere la gara: Prendere l'uscita dell'autostrada A27 - Lago di S. Croce-Alpago.
Da Venezia e Treviso si percorre l'autostrada A27 in direzione Belluno, dopo Vittorio Veneto imboccare l'uscita per il Lago di S. Croce-Alpago. Da Padova e Vicenza percorrere l'A4, uscita Mestre - Venezia aeroporto Marco Polo, e imboccare l'A27.

Da Bolzano percorrere l'A22 fino allo svincolo Trento Nord, proseguire sulla strada provinciale 235 e sulla strada statale 12 per Trento, immettersi nella strada statale 47 in direzione Feltre, a cui si arriva tramite le strade statali nell'ordine 50 bis e 50; da Feltre proseguire in direzione Belluno verso Ponte nelle Alpi (strada statale 50) e l'Alpago (strada statale 51 e statale 422).

PRENOTAZIONI ALBERGHIERE E INFORMAZIONI TURISTICHE

Ufficio turistico dell’Alpago

Email: ufficioturisticofarra@gmail.com

www.alpagocansiglio.eu

www.museisitialpagocansiglio.it